
Angela Allegria
1
Angela Allegria
2
Angela Allegria
3Posted by Angela in Italianotizie | 0 Comments
Omaggio a Ronald Petit nell’ultimo spettacolo della stagione lirica del Teatro Massimo Bellini prima della pausa estiva

Le coreografie di un grande artista francese e sei eccellenti ballerini per rendere omaggio ad un gigante del balletto internazionale, innovatore del genere, sostenitore dell’autonomia della danza rispetto alla musica: Roland Petit. La sua è una carriera vissuta appieno, a fianco di René...
Leggi tuttoPosted by Angela in Il Clandestino - con permesso di soggiorno, Interviste | 0 Comments
“Basta di fare i piagnoni, dobbiamo invece risollevarci attraverso il nostro entusiasmo, far di necessità virtù”

Negli ultimi trenta anni Modica è passata da città rurale, con economia basata quasi esclusivamente sull’agricoltura, a città turistica, caratterizzata dal barocco, dalle eccellenze, dalla bellezza delle opere artistiche, dalla natura incontaminata che la circonda fino ad oggi. Puntare sul...
Leggi tuttoPosted by Angela in Italianotizie | 0 Comments
Il rapporto fra nord e sud del mondo nel Romeo e Giulietta di Prokof’ev

La storia d’amore più famosa nel mondo è stata riproposta in una versione moderna dal regista Luciano Cannito nel “Romeo e Giulietta” su musiche di Sergej Prokof’ev per il Teatro Massimo Bellini di Catania. Il balletto, che ha visto come protagonisti Eleonora Abbagnato nel ruolo di...
Leggi tuttoPosted by Angela in Il Clandestino - con permesso di soggiorno, Sicilia Antagonista | 0 Comments
Inchiesta Modica Bene, un giro di oltre 14 milioni di euro

Polemiche e veleni in merito alla decisione del Procuratore capo di Modica, Francesco Puleio di diffondere tramite gli organi di stampa i capi di imputazione dei 19 indagati nell’inchiesta “Modica bene”. Il Procuratore, infatti, essendo stato invitato dal giudice per l’udienza preliminare...
Leggi tuttoPosted by Angela in Katane | 1 Comment
Palazzo San Demetrio

Il più bel palazzo dal prospetto barocco di via Etnea: non esistono altre parole per definire palazzo San Demetrio, fatto costruire all’indomani del terremoto dell’11 gennaio 1693 da Eusebio Massa, barone di San Gregorio e di San Demetrio, banchiere e uomo di spicco di Catania. Ricco di...
Leggi tuttoPosted by Angela | 0 Comments
Napolino e l’ispirazione dalla...

La sua pittura dai tenui colori dà un tocco di luce alla quotidianità e...
Posted by Angela | 2 Comments
I reati informatici: nuove questioni...

Si è svolta sabato 20 marzo presso la Domus Sancti Petri la conferenza...